Giornata mondiale contro le epatiti

Giornata mondiale contro le epatiti

Il 28 luglio è la
Giornata Mondiale contro le Epatiti
promossa dall’OMS Organizzazione Mondiale della Sanità

 

FAI IL TEST, È SEMPLICE E SALVA LA VITA


  Il 28 luglio si celebra la Giornata Mondiale contro le Epatiti, nel giorno della nascita di Baruch Blumberg (1925), biochimico americano e premio Nobel per aver scoperto il virus dell’Epatite B e sviluppato il primo vaccino.

Che cos’è l’Epatite C? L’Epatite C è una patologia causata dal virus HCV che infetta li fegato, distrugge le cellule epatiche e determina l’infiammazione. Spesso le persone affette da Epatite C non riscontrano alcun sintomo, fino a quando i danni al fegato non emergono, anni o addirittura decenni più tardi rispetto all’infezione. Se trascurata, l’Epatite C può portare a gravi conseguenze.

Dall’Epatite C si può guarire, ma solo se scoperta in tempo. Fai il test, è semplice e salva la vita!

POCHI MINUTI PER IL TEST, QUALCHE SETTIMANA PER GUARIRE

Campagna realizzata con il contributo non condizionante di Abbvie.