21 Ott ARTISTAinFORMAZIONE
ARTISTAinFORMAZIONE nasce dalla collaborazione tra Italy Bares e Anlaids Lombardia con l’idea di sensibilizzare e formare anche attraverso la danza, la musica, il corpo e l’arte.
Il progetto è stato ideato e realizzato da Giorgio Camandona e Simone Rossari per Italy Bares e da Silvia Negri per Anlaids Lombardia, con la collaborazione di coreograf* di fama internazionale.
Grazie alla partecipazione di 7 accademie professionali d’arte (danza, musical e teatro) di Milano e Torino, ARTISTAinFORMAZIONE prevede incontri formativi con una psicologa e creativi con coreograf* dedicat* per ogni accademia.
L’obbiettivo è quello di offrire a futur* giovani artist* strumenti di conoscenza, oltre a fornire occasioni di ascolto, dialogo e creazione attraverso tre principali azioni:
L’edizione 2025 è iniziata: vi aggiorneremo sull’evoluzione del progetto e sull’incontro finale, un momento di scambio e restituzione che sottolinea l’importanza del lavoro insieme. Con Anlaids i giovani continuano a essere protagonisti della prevenzione e della consapevolezza.
Il progetto è stato ideato e realizzato da Giorgio Camandona e Simone Rossari per Italy Bares e da Silvia Negri per Anlaids Lombardia, con la collaborazione di coreograf* di fama internazionale.
Grazie alla partecipazione di 7 accademie professionali d’arte (danza, musical e teatro) di Milano e Torino, ARTISTAinFORMAZIONE prevede incontri formativi con una psicologa e creativi con coreograf* dedicat* per ogni accademia.
L’obbiettivo è quello di offrire a futur* giovani artist* strumenti di conoscenza, oltre a fornire occasioni di ascolto, dialogo e creazione attraverso tre principali azioni:
- informare, offrendo dati e strumenti per conoscere l’HIV e le IST (infezioni sessualmente trasmissibili);
- ispirare, stimolando una riflessione emotiva e creativa che porti all’espressione di temi sentiti attraverso il linguaggio del corpo e del movimento;
- formare, creando “peer educator”, futur* ambasciatori e ambasciatrici che promuovano il valore della cultura e della prevenzione.
L’edizione 2025 è iniziata: vi aggiorneremo sull’evoluzione del progetto e sull’incontro finale, un momento di scambio e restituzione che sottolinea l’importanza del lavoro insieme. Con Anlaids i giovani continuano a essere protagonisti della prevenzione e della consapevolezza.