14 Nov IL NOSTRO WORLD AIDS DAY 2025
Anlaids Lombardia
IL NOSTRO WORLD AIDS DAY 2025
Un palinsesto di iniziative attorno alla Giornata Mondiale contro l’AIDS, dal 30 novembre e per gran parte del mese di dicembre, per ricordarci che la prevenzione e il superamento dello stigma è importante sempre, non solo l’1 dicembre.
Anlaids Lombardia si impegna tutti i giorni nella lotta contro HIV e infezioni sessualmente trasmissibili, un impegno che si concretizza attraverso screening gratuiti, musica, teatro e cinema, progetti scolastici e di formazione, corner informativi e molto altro.
Nell’anno in cui l’associazione nazionale compie 40 anni di attività, è ancora più importante ribadire come la corretta informazione su HIV sia alla base del contenimento del contagio e della consapevolezza che l’obiettivo “zero contagi” può essere raggiunto solo attraverso l’adozione di giusti comportamenti di prevenzione.
“L’AIDS è una malattia che sicuramente non avrò.” Questo è un pensiero tanto sbagliato quanto diffuso. La mancanza di percezione del rischio di contagio da HIV è troppo estesa ed è necessario combatterla. Molti pensano erroneamente di non essere a rischio, e questo per diversi motivi, anche a causa di una certa banalizzazione del problema avvenuta negli ultimi vent’anni. Cercando di comprenderne le ragioni – ma anche facendo una doverosa autocritica da parte della classe medica – si può dire che, dall’introduzione della terapia antiretrovirale, l’urgenza di rompere lo stigma legato all’HIV è stata talmente impellente da portare, talvolta, a una eccessiva semplificazione del messaggio. È importante invece ricordare che, se non curata, l’AIDS è una malattia mortale al 100% e che, se un giovane contrae il virus a vent’anni, questo fatto avrà un impatto significativo sulla sua qualità di vita per sempre. Contrarre l’HIV non è quindi una banalità, ma significa modificare radicalmente la propria esistenza. Centrale, dunque, nell’impegno di tutti deve essere la sensibilizzazione, la corretta informazione e la prevenzione.
Andrea Gori, presidente Anlaids Lombardia e direttore Unità Malattie Infettive, Ospedale Sacco Milano
Tra le varie iniziative, in vista del Natale anche un “dolce” appuntamento dedicato al Panettone e Pandoro della Prevenzione, iniziativa a sostegno del Progetto Scuola.
programma attività:
1 dicembre dalle 19.30
Pavia, Bistrot Sociale
Conoscere fa la differenza
serata musicale con Canàl Jazz Combo, incontri con esperti, apericena a bordo del Carevan Anlaids Lombardia test gratuiti HIV e HCV in collaborazione con ASST PAVIA
>> viale sardegna 64, Pavia
1 dicembre alle ore 20.00
Milano, Cinema Anteo
Italy Bares al Cinema
Ingresso dalle ore 19.30 con una donazione minima di 5 euro. Posti limitati.
lo spettacolo Clichè andato in scena a maggio al Teatro Repower arriva al cinema
in collaborazione con ITALY BARES ETS, COMPAGNIA DELLA RANCIA e STAGE ENTERTAINMENT
>> piazza XXV aprile 8, Milano
2 dicembre alle ore 10.00
Roma, Università La Sapienza, Aula Magna del Rettorato la presentazione di un quadernone di fumetti realizzato durante il progetto Disegnare la Prevenzione, frutto del lavoro di studenti e studentesse in tutta Italia, all’interno del Progetto Scuola di Anlaids.
>> piazzale Aldo Moro 5, Roma
2 dicembre dalle ore 18.30 (a invito)
Milano, Teatro degli Arcimboldi
ARTISTAinFORMAZIONE
Serata finale del progetto di sensibilizzazione e formazione attraverso danza, musica, corpo, arte che coinvolge giovani artiste/i di sette accademie professionali di Torino e Milano realizzata con Italy Bares ETS. La serata è riservata alle accademie coinvolte e ai partner del progetto.
in collaborazione con ITALY BARES ETS
>> via dell’Innovazione 20, Milano
5 dicembre dalle ore 17.00 alle 21.00
Milano, sede Anlaids Lombardia
IL TEST STA DALLA TUA PARTE
Test, counseling e informazioni su HIV e infezioni sessualmente rasmissibili, direttamente nella sede di Anlaids, un ambiente sicuro e confortevole.https://anlaidslombardia.it/il-nostro-world-aids-day-2025/ >> via monviso 28, Milano
13 dicembre alle ore 14.00 alle ore 20.30
Groppello D’Adda (MI)
Pedalare per la vita
a bordo del nostro Carevan test gratuiti HIV e HCV, corner informativi e possibilità di acquistare il Panettone e Pandoro della Prevenzione
>> Villa Arcivescovile, via Fara 4
In occasione della giornata del 1 dicembre il Telefono Verde AIDS e Infezioni Sessualmente Trasmesse amplia l’orario dalle 9.00 alle 19.00: chiama 800 861061.
Seguici sui nostri social:
www.anlaidslombardia.it IG @anlaidslombardia
IL NOSTRO WORLD AIDS DAY 2025
Un palinsesto di iniziative attorno alla Giornata Mondiale contro l’AIDS, dal 30 novembre e per gran parte del mese di dicembre, per ricordarci che la prevenzione e il superamento dello stigma è importante sempre, non solo l’1 dicembre.
Anlaids Lombardia si impegna tutti i giorni nella lotta contro HIV e infezioni sessualmente trasmissibili, un impegno che si concretizza attraverso screening gratuiti, musica, teatro e cinema, progetti scolastici e di formazione, corner informativi e molto altro.
Nell’anno in cui l’associazione nazionale compie 40 anni di attività, è ancora più importante ribadire come la corretta informazione su HIV sia alla base del contenimento del contagio e della consapevolezza che l’obiettivo “zero contagi” può essere raggiunto solo attraverso l’adozione di giusti comportamenti di prevenzione.
“L’AIDS è una malattia che sicuramente non avrò.” Questo è un pensiero tanto sbagliato quanto diffuso. La mancanza di percezione del rischio di contagio da HIV è troppo estesa ed è necessario combatterla. Molti pensano erroneamente di non essere a rischio, e questo per diversi motivi, anche a causa di una certa banalizzazione del problema avvenuta negli ultimi vent’anni. Cercando di comprenderne le ragioni – ma anche facendo una doverosa autocritica da parte della classe medica – si può dire che, dall’introduzione della terapia antiretrovirale, l’urgenza di rompere lo stigma legato all’HIV è stata talmente impellente da portare, talvolta, a una eccessiva semplificazione del messaggio. È importante invece ricordare che, se non curata, l’AIDS è una malattia mortale al 100% e che, se un giovane contrae il virus a vent’anni, questo fatto avrà un impatto significativo sulla sua qualità di vita per sempre. Contrarre l’HIV non è quindi una banalità, ma significa modificare radicalmente la propria esistenza. Centrale, dunque, nell’impegno di tutti deve essere la sensibilizzazione, la corretta informazione e la prevenzione.
Andrea Gori, presidente Anlaids Lombardia e direttore Unità Malattie Infettive, Ospedale Sacco Milano
Tra le varie iniziative, in vista del Natale anche un “dolce” appuntamento dedicato al Panettone e Pandoro della Prevenzione, iniziativa a sostegno del Progetto Scuola.
programma attività:
1 dicembre dalle 19.30
Pavia, Bistrot Sociale
Conoscere fa la differenza
serata musicale con Canàl Jazz Combo, incontri con esperti, apericena a bordo del Carevan Anlaids Lombardia test gratuiti HIV e HCV in collaborazione con ASST PAVIA
>> viale sardegna 64, Pavia
1 dicembre alle ore 20.00
Milano, Cinema Anteo
Italy Bares al Cinema
Ingresso dalle ore 19.30 con una donazione minima di 5 euro. Posti limitati.
lo spettacolo Clichè andato in scena a maggio al Teatro Repower arriva al cinema
in collaborazione con ITALY BARES ETS, COMPAGNIA DELLA RANCIA e STAGE ENTERTAINMENT
>> piazza XXV aprile 8, Milano
2 dicembre alle ore 10.00
Roma, Università La Sapienza, Aula Magna del Rettorato la presentazione di un quadernone di fumetti realizzato durante il progetto Disegnare la Prevenzione, frutto del lavoro di studenti e studentesse in tutta Italia, all’interno del Progetto Scuola di Anlaids.
>> piazzale Aldo Moro 5, Roma
2 dicembre dalle ore 18.30 (a invito)
Milano, Teatro degli Arcimboldi
ARTISTAinFORMAZIONE
Serata finale del progetto di sensibilizzazione e formazione attraverso danza, musica, corpo, arte che coinvolge giovani artiste/i di sette accademie professionali di Torino e Milano realizzata con Italy Bares ETS. La serata è riservata alle accademie coinvolte e ai partner del progetto.
in collaborazione con ITALY BARES ETS
>> via dell’Innovazione 20, Milano
5 dicembre dalle ore 17.00 alle 21.00
Milano, sede Anlaids Lombardia
IL TEST STA DALLA TUA PARTE
Test, counseling e informazioni su HIV e infezioni sessualmente rasmissibili, direttamente nella sede di Anlaids, un ambiente sicuro e confortevole.https://anlaidslombardia.it/il-nostro-world-aids-day-2025/ >> via monviso 28, Milano
13 dicembre alle ore 14.00 alle ore 20.30
Groppello D’Adda (MI)
Pedalare per la vita
a bordo del nostro Carevan test gratuiti HIV e HCV, corner informativi e possibilità di acquistare il Panettone e Pandoro della Prevenzione
>> Villa Arcivescovile, via Fara 4
In occasione della giornata del 1 dicembre il Telefono Verde AIDS e Infezioni Sessualmente Trasmesse amplia l’orario dalle 9.00 alle 19.00: chiama 800 861061.
Seguici sui nostri social:
www.anlaidslombardia.it IG @anlaidslombardia