INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E RACCOLTA DEL CONSENSO
Gentile Signore/a,Desideriamo informarLa che il R.E. n. 679/2016, nonché la normativa nazionale di cui al D.Lgs. n. 196/03 così come modificato e integrato dal D.Lgs. 101/2018 prevedono la tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell’articolo 13 del R.E. n. 679/2016 pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
1. Titolare del Trattamento (artt. 4 c.7 e 13 GDPR)
Titolare del Trattamento dei dati è Anlaids Sezione Lombarda, con sede in Milano, Via Monviso, 28, P.I. – C.F. 12695800156, in persona del Presidente pro-tempore. Estremi di contatto: info@anlaidslombardia.it; tel. 02/33608680.
Nata nel febbraio del 1989 a seguito della costituzione, nel 1985, dell’Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS, la Sezione Lombarda di ANLAIDS è impegnata sul territorio regionale nella lotta all’AIDS e a tutte le infezioni sessualmente trasmesse. Crea e cura lo sviluppo di progetti mirati al benessere psicofisico delle persone sieropositive attraverso l’attività di un team di psicologi, assistenti sociali e volontari in rete con i servizi sociali e sanitari del territorio e organizza interventi di prevenzione e sensibilizzazione in linea con i continui cambiamenti della società contemporanea, per favorire una cultura della prevenzione diffusa e connotata da una maggiore consapevolezza.L'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento e delle persone autorizzate al trattamento è disponibile presso la sede legale dell’associazione e potrà essere consultato dall’Interessato avanzando richiesta informale, anche tramite e-mail.
2. Dati Personali raccolti e trattati con riferimento allo svolgimento dell’attività di volontariato.
Il Titolare tratterà principalmente dati personali come per esempio nome, cognome, e indirizzo oltre al numero di telefono e dati ricavabili da documento di identità. La Sua immagine ed il Suo nome potrebbero essere diffusi, a fronte del Suo consenso, tramite siti web, social network, materiali e pubblicazioni cartacei. Attraverso il canale WhatsApp, potrebbero essere trattati anche altri dati personali per gestire le comunicazioni con Lei (quali a titolo esemplificativo, nome e cognome, numero di cellulare, immagine associata al profilo WhatsApp): in particolare l’immagine del profilo WhatsApp potrà essere visualizzata dal soggetto autorizzato all’interno di Anlaids Sezione Lombarda sempre al fine di gestire le comunicazioni con Lei, ma la stessa non sarà conservata in alcun database. Ad ogni buon conto, il Titolare non tratterà in alcun modo Suoi dati personali ulteriori rispetto a quelli strettamente necessari per le finalità sotto descritte ed eventualmente forniti da Lei mediante l’upload di file non richiesti. Per le condizioni applicabili all’uso del servizio WhatsApp, che è del tutto indipendente dall'associazione, La invitiamo a consultare i termini e condizioni di utilizzo e relativa la informativa sul trattamento dei dati personali, di cui al seguente link: http://whatsapp.com/legal/=lang.it.
3. Finalità del Trattamento e Base Giuridica del Trattamento
- Finalità necessarie all’esecuzione di un contratto con l’interessato (art. 6 par. 1 lett. b) del R.E. n. 679/2016: gestione del rapporto a titolo gratuito con il volontario ai fini dell’iniziativa benefica per cui si è proposto e per l’espletamento di tutte le fasi connesse e conseguenti come la fornitura di indicazioni sull’iniziativa; rendicontazione ovvero per gestire e verificare, anche con e tramite il volontario, il riepilogo delle somme raccolte nell’ambito delle iniziative benefiche cui ha contribuito;
- Finalità perseguite in virtù di un legittimo interesse del Titolare (art. 6 par. 1 lett. f) del R.E. n. 679/2016: analisi dell’efficacia delle iniziative benefiche, inclusi dati relativi ad area geografica, età o altro (esclusi in ogni caso dati particolari), in maniera aggregata e non singolarmente, alfine di migliorare le campagne di raccolta fondi. Conservazione ai fini di tutela di diritti e attività giudiziale o stragiudiziale.
- Finalità perseguite in virtù del consenso (art. 6 par. 1 lett. a) del R.E. n. 679/2016: diffondere, a fronte del Suo consenso, le immagini che La ritraggono in occasione di eventi ed iniziative promosse a favore di Anlaids Sezione Lombarda a fini di sensibilizzazione per le quali in ogni caso le sarà richiesta espressa liberatoria tramite siti web, social network, materiali e pubblicazioni cartacei. Contattare l’interessato successivamente alla campagna a cui ha partecipato, al fine di coinvolgerlo quale volontario in successive iniziative benefiche. Ciò potrà avvenire tramite l'invio di comunicazioni di natura informativa e promozionale relative a progetti, attività e iniziative di raccolta fondi, richieste di partecipazione ad eventi, chiamate dirette.
Il conferimento dei dati è facoltativo ma il Suo eventuale rifiuto comporterebbe l’impossibilità per il Titolare di accogliere la Sua richiesta di essere volontario e quindi di svolgere tutte le attività conseguenti alla gestione dell’incarico e della rendicontazione. Invece, il rifiuto del conferimento dei dati per la finalità di valutazione della efficacia della iniziativa benefica precluderebbe al Titolare la possibilità di fornirLe informazioni sulle ulteriori campagne di raccolta fondi o sulle altre iniziative benefiche promosse dall’associazione oltre che la possibilità di utilizzare i Suoi dati per esprimere valutazioni sull’efficacia della iniziativa benefica. Il rifiuto del conferimento dell’immagine per finalità di diffusione e sensibilizzazione renderà difficoltose se non impossibili tali attività all’associazione.
4. Modalità e conservazione dei Dati Personali.
Il trattamento potrà essere svolto con modalità elettroniche e/o cartacee e con strumenti di analisi anche statistica, nel rispetto delle misure di sicurezza di cui all’art. 32 del GDPR 2016/679, ad opera di soggetti appositamente incaricati, in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/679. Si segnala che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, il periodo di conservazione dei dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto delle tempistiche prescritte dalla legge e comunque per un periodo non superiore a 3 anni dalla conclusione dell’ultima campagna o iniziativa benefica cui ha partecipato, salvo che i dati stessi debbano essere conservati per un periodo di tempo più lungo per obblighi di legge o per far valere un diritto in sede giudiziaria o Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati o comunque resi anonimi in modo irreversibile ed eventualmente utilizzati per uso statistico.
5. Diffusione e comunicazione dei Dati Personali
I Suoi dati personali non saranno diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la messa a disposizione o consultazione (ad eccezione delle immagini diffondibili su siti web, social networks e materiale promozionale sulla base del Suo preventivo consenso), ma potranno essere comunicati dal Titolare del trattamento, per le medesime finalità indicate nella presente Informativa a soggetti che agiscono in qualità di responsabili esterni del trattamento, anche in forza di affidamento in outsourcing rispetto a determinate funzioni (per operazioni contabili, amministrative ed operative ad esempio), a professionisti incaricati dell’assistenza e manutenzione degli elaboratori elettronici, dei sistemi informatici e dei gestionali in dotazione al Titolare del trattamento, ad altri soggetti interni all’associazione per esigenze di organizzazione, nonché a soggetti per cui la comunicazione è prevista obbligatoriamente da norme comunitarie, norme di legge o regolamenti.Il Titolare non trasferirà i Suoi dati in Paesi extra UE salvo quanto al capoverso che segue. L’uso di piattaforme di social network quali WhatsApp, Facebook ed altre comporta il trasferimento dei dati personali in stati extra UE. Ciascun social network opererà quale titolare autonoma del trattamento rispetto all’associazione, anche in base alle condizioni e secondo l’informativa da Lei accettati in fase diregistrazione a ciascuna di esse. Per questa ragione l’uso di piattaforme di social network quali WhatsApp, Facebook ed altre è subordinato al Suo espresso consenso.
6. Diritti dell’interessato ai sensi degli artt. 15-22 GDPR.
In ogni momento, l’interessato potrà esercitare il diritto di:a. chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali; b. ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione; c. ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati; d. ottenere la limitazione del trattamento; e. ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti; f. opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto; g. opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa l’eventuale profilazione; h. revocare il proprio consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; i. proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) Per l’esercizio dei Suoi diritti può inviare una e-mail a info@anlaidslombardia.it indirizzata al Titolare del Trattamento dei dati, specificando nell’oggetto la sua richiesta.